ALTRI EVENTI - COMMUNICATION PROGRAM.TV

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

ALTRI EVENTI

SERINO MESSA ALLA PRESENZA
DEL VESCOVO ARTURO AIELLO


MEG STYLE 
SAN GIORGIO A LIRI

Nicholas Ferrante
Premio Mimmo Castellano
un momento per 
riflettere

ANTEPRIMA PREMIO
MIMMO CASTELLANO

Gianpaolo Califano
SERINO ARRIVO
DELLA RELIQUIA DI 
SAN GIOVANNI PAOLO II

SUCCESSO DELLA KERMESSE
MUSICALE I VENERDI' DELL'ARTE


Le sfilate sono state diverse
e la caratteristica della serata
è stata rappresentata dalle
fasce degli sponsor da cui è
emerso una sfilata dedicata
al tema. Sfilata in costume,
sfilata in abito da sera, con il
taglio della torta e fuochi d'artificio.
Al primo posto Sofia Marilù Trimarco, 
studentessa di giurisprudenza,
secondo posto Nicole Falso, 20 anni,
di Summone, studentessa al liceo linguistico,
terzo posto Chiara Trapani ballerina 19 anni
di Auletta. Si è conclusa davvero alla grande
la kermesse che si proietta verso la fase
finale di Miss Universe Italy. 
Interviste a Casalduni. Nelle Immagini
il Prof. Gennaro De Crescenzo.

I° Memorial Piero di Vona
@diritti editoriali Communication Program
www.communicationprogram.tv
CORLETO MONFORTE.
E' stato davvero un successo
turistico il motoraduno che
ha offerto la possibilità
di visitare il Museo Naturalistico
e altre ricchezze del posto.
Soddisfatti i Bikers.
ANZI. Suggetiva Processione di 
San Donato dove emergono
due significati: partecipazione
ampia di fedeli e folclore semiologico
attraverso la fiaccolata 
e l'illuminazione grafica.
CUCCARO VETERE. E' giunta alla
sua 35° Edizione il Palio del Ciuccio,
ed ogni anno si arricchische sempre
di originalità e partecipazione.
Indipendentemente dalla gara,
l'anteprima si svolge con il corteo
di abiti storici che pongono in essere
la centralità storica di Cuccaro Vetere.
IRPINIA. La Atripalda - Volturara - Montemarano
ha riscosso successo su un circuito di oltre 50 km.
Partecipazione massima all'evento con macchine
di tutti i tipi e storicamente valide.
Alla kermesse hanno ampia partecipazione di
vespe e moto.
la libreria resta il canale di vendita
privilegiato dei lettori e dei giovani e
intercettando il 69% degli acquirenti.
Ad incrementare maggiormente
la lettura sono i canali online.
Legge nel 2018 il 65,4% degli italiani,
e sono almeno 29 milioni quello che
hanno letto 1 libro.
I lettori forte sono oltre 5 milioni.
Il target dai 4 ai 9 anni è quello che
legge di più il 91% mentre il target
dai 10 ai 14 anni rappresenta l'88%.
“I dati confermano una volta di più il valore
 e il peso del libro nella cultura 
e nell’economia dell’Italia – ha proseguito il presidente Levi -. 
Si evidenzia peraltro la necessità di un intervento
 di forti politiche di sostegno alla domanda e di promozione 
della lettura i cui più felici esempi sono stati la 18app, 
l’operazione a favore dei consumi culturali dei giovani, 
e #ioleggoperché, la più grande operazione di promozione 
della lettura, promossa da AIE, con oltre 650mila libri nelle 
scuole in soli tre anni e due milioni di alunni coinvolti nel solo ultimo anno scolastico”


Intervento di Padre Calogero Favata


SUCCESSO DI PUBBLICO
ALLA CONVENTION NAZIONALE
CEPI AGROCEPI

Intervento di Antonio De Falco
Segretario Regionale Cimo

Intervento di Severino Nappi
alla Tavola Rotonda dell'UGL

 
Torna ai contenuti | Torna al menu