2) Meno furti.Il cittadino campano vuole
essere più tutelato senza
essere disturbato ma 
vivere nella tranquillità.
3) Meno violenza sociale.
Il cittadino campano 
vuole vivere in una società
più civile in assenza di
violenza di qualunque
tipo.
4) Organizzazione sanitaria.
Il cittadino campano vuol
vivere in una regione dove
ci sia una garanzia per la salute
umana e, tutto ciò grazie ad
un'organizzazione fortemente
manageriale e con il 
personale sanitario disponbilissimo
e a lavoro in modo costante
5) Viabilità accessibile.
Senza danneggiare
e causare problemi alle auto.
con una viabilità realizzata
a misura d'uomo.
6) Prospettive di Lavoro.
Il lavoro deve essere una
prospettiva, facendo crescere
anche piccole realtà in modo
tale da garantire posti di lavoro,
senza rischiare licenziamenti.
7) Creare una barriera aziendale.
Istituire una barriere difensiva
per le aziende già esistenti in
campania, tutelare il loro marchio,
tenere lontano le minacce
di mercato campano.
8) Investire in diversi settori:
mare, pesca, montagna, agricoltura,
campagna, infrastrutture, strutture,
tecnologia, informatica, editoria,
siderurgia, medicina, automotive,
e tutti i settori
legati al marketing, alle banche,
alle consulenze e al sistema sociale
9) Investimento sul turismo marino,
terrestre.Necessità di rielaborare
lo sviluppo turistico sulle coste
10) Sostegno alle imprese di piccole,
medie e grandi dimensioni
11) Incidere sui trasporti con una
politica destinata a soddisfare
le esigenze dell'utenza
12) Investimenti nell'entroterra
e rilanciare il turismo interno
13) Investimenti sul turismo culturale,
archeologico
14) Creare strutture di ricezione turistica
per ottenere un'offerta turistica